Silvia Vivan traduzioni mediche, farmaceutiche e scientifiche professionali

Silvia Vivan traduzioni mediche, farmaceutiche e scientifiche professionali

La traduzione viene effettuata nel rispetto delle specifiche, interagendo con il project manager per l’intera durata del progetto. Formuliamo una proposta dopo aver considerato le specifiche del progetto (volume, formato, tempi di consegna, ecc.) e le necessità del cliente.  collaborazione con linguisti esperti per risultati ottimali.  adeguato e comprensibile è fondamentale per garantire la trasmissione delle informazioni in maniera chiara e accurata, senza margine di incertezza.

Perché rivolgersi a un traduttore specializzato in traduzioni mediche?

Il terminologo è in diretto contatto con il Project Manager, dal quale riceve sia le indicazioni iniziali del cliente sia le sue successive revisioni, in modo da garantire un costante aggiornamento dei tool di supporto dei traduttori, nel rispetto delle aspettative di qualità del cliente. Il transcreator, infine, si occupa della localizzazione culturale del testo, sostituendo le figure retoriche, i giochi di parole, i modi di dire e i riferimenti meta-testuali dell’originale con soluzioni che si adattino alla cultura della lingua di arrivo. Tale intervento è strettamente connesso alla localizzazione in chiave SEO e SEM dei testi destinati al web, basandosi sull’indispensabile supporto e sulle analisi statistiche di esperti in marketing digitale e analisi on-site con cui Landoor intrattiene speciali rapporti di partnership. Il costo di una traduzione dipende da diversi fattori come la combinazione linguistica o la dimensione del contenuto da tradurre.

Traduzione certificata: 3 tipologie a confronto. Quale scegliere?

A differenza di quella avanzata, per il suo utilizzo viene rilasciato un certificato qualificato emesso da un Ente Certificatore accreditato da AgID (Qualified Trust Service Provider). Inoltre, è richiesto l’uso di un dispositivo di firma (Smart Card, Token USB) sul quale il firmatario deve poter esercitare un controllo esclusivo. La nostra traduzione certificata digitale eSigned Translation è una novità assoluta nel campo della traduzione perché viene prodotta direttamente in formato PDF firmato digitalmente.

Traduzioni di settore

traduzioni medico scientifiche

Il servizio di traduzione di bugiardini Lipsie comprende anche l’emissione di un certificato di veridicità, attestante la piena conformità di ogni versione tradotta. Con questo atto formale garantiamo che le nostre traduzioni sono effettuate rispettando i canoni di veridicità e correttezza dei testi originali. Il metodo seguito è costituito da una fase di traduzione seguita da una correzione delle bozze, realizzata da altri traduttori tecnici con la medesima qualifica. Espresso Translations ha nel suo organico collaboratori in grado di eseguire traduzioni mediche professionali di testi medico-scientifici. La Società, a propria discrezione, si riserva il diritto di cambiare, modificare, aggiungere o eliminare parti della presente Informativa sulla Privacy in qualunque momento, pubblicandone la versione revisionata sulla presente pagina del Sito Web e aggiornando la data dell”Ultima modifica” di seguito indicata. È responsabilità dell’utente rivedere di volta in volta l’Informativa sulla Privacy per prendere conoscenza delle eventuali modifiche apportate. In alcuni casi, la Società potrebbe fornire ulteriori comunicazioni relative a modifiche rilevanti della presente Informativa sulla Privacy pubblicando un avviso sulla pagina iniziale del presente Sito Web oppure, nel caso di utenti registrati, inviando una email di notifica o inserendo un avviso sulla pagina del loro account. A seguito delle modifiche, laddove previsto dalla normativa vigente, i dati dell’utente non saranno oggetto di trattamento senza l’esplicito consenso dell’utente. L’utente potrà aggiornare i dati forniti alla Società contattando la stessa all’indirizzo fornito qui di seguito.

  • Per noi si tratta di un settore molto vasto che abbraccia discipline scientifiche tra cui le medicine occidentali e orientali, l'industria farmaceutica tradizionale, la fitoterapia, l'omeopatia, la veterinaria, l'industria e ricerca produttrici di apparecchiature medicali, la biomedicina, la chimica e la ricerca scientifica universitaria.
  • Questo consente di operare con successo in un ambito estremamente vasto, che abbraccia discipline che vanno dalla medicina all’ingegneria, dalla biologia alla farmaceutica, dalla psicologia alla veterinaria, includendo anche la chimica, la fisica e molte altre aree della ricerca scientifica.
  • Manuali d’utilizzo e cataloghi dei dispositivi medici sono docuemnti di massima importanza nel settore.
  • Ci avvaliamo solo di traduttori madrelingua selezionati con specifiche competenze in materie scientifiche, una perfetta padronanza della terminologia di settore e un’ottima chiarezza espositiva.
  • Che tu abbia bisogno di una traduzione semplice per comunicare efficacemente con partner internazionali, o di documenti ufficiali tradotti con precisione giuridica, Zamaservice è la soluzione.

La traduzione di un corretto documento medico-scientifico esige un altissimo livello di competenza linguistica, capacità analitica e la conoscenza approfondita sia della lingua di origine che di quella di destinazione. Rivolgetevi sempre a un traduttore/traduttrice medico-scientifico che abbia una formazione al minimo a livello accademico nella lingua di origine e in quella di destinazione e sia un esperto della terminologia del ramo. I traduttori/traduttrici professionisti/-e medico-scientifici fanno sempre una research della terminologia del testo per poter validare la conformità con la lingua di destinazione, in particolare quando si tratta di traduzione in una lingua che ha molte varianti regionali. Un traduttore medico deve avere competenze specialistiche maturate sul campo, padroneggiare perfettamente la lingua di destinazione e avere una buona conoscenza delle tecnologie all’avanguardia utilizzate nei progetti di traduzione a carattere scientifico. I termini tecnici nelle traduzioni mediche, infatti, si gestiscono grazie a database terminologici, anche detti “termbase” che funzionano come una sorta di glossario con termini multilingue accompagnati da note di riferimento e regole di utilizzo. La gamma dei testi medico-scientifici è amplissima e i Project Manager di Landoor sanno che occorre tenere presenti tutte le caratteristiche che contraddistinguono le singole tipologie di testo. Sono esperti nel riconoscerne la funzione, capire il pubblico di destinazione e strutturare il ciclo di lavoro più idoneo. Normalmente non c’è bisogno di asseverare la traduzione di un referto se questo deve essere presentato a un medico o a un ospedale. Può invece  utilizzo di terminologia verificata  una traduzione giurata quando la traduzione medica deve essere utilizzata per cause legali o medico-forensi, o per consegnarla all’assicurazione dopo un incidente stradale o una malattia. Possono essere presenti nelle traduzioni di consensi informati, nelle traduzioni di cartelle cliniche, nelle traduzioni di foglietti illustrativi e nelle traduzioni medico-farmaceutiche in generale. È quindi abbastanza semplice capire la difficoltà nel tradurre questo linguaggio scientifico. Nel linguaggio medico sono presenti in modo rilevante il greco e il latino, sia nella lingua italiana che in altre lingue straniere. Solitamente redatti in lingua inglese, la loro terminologia specializzata li rende complessi e molto tecnici. Si compongono spesso di acronimi medici e parole di difficile comprensione per chi non appartiene al settore, che spesso devono essere tradotti da una lingua all’altra. Si esegue un controllo di qualità sulla traduzione oppure, dove previsto, una revisione più approfondita.